CHI SONO

 


Marco Russo: tra le altre cose, operatore di ripresa, autore, regista, cantante, tecnico informatico e del video editing non-lineare, stratega turistico e lui stesso viaggiatore nel mondo, nonchč di lavoro insegnante di matematica nelle scuole superiori.

Nato il 2 maggio 1978 a Udine, mi trasferisco all'etą di tre anni in periferia.

Frequentando nel mio paese le elementari e le scuole medie, conosco molti amici tra cui Cristian Gaier, Ferdinando Palma.

Frequento il liceo scientifico Marinelli di Udine nella sezione C, dove mi diplomo nel 1997.

Durante gli anni delle superiori conosco Stefano e Andrea Scarafile; grazie a questi ultimi nasce la passione di video ripresa ["Il caso dell'ispettore Salsana", 1994; "Ricordi di scuola della classe 2 C", 1994, ] attivitą che negli anni andrą affinandosi con l'introduzione delle tecniche di ripresa digitale e l'editing non lineare.

Conosco AndreaCD e rivedo dopo moltissimi anni Ivan, entrambi appassionati di fumetti e oriente.

Scelgo di proseguire gli studi all'universitą di Udine, Facoltą Scienze Matematiche Fisiche e Naturali; grazie al numero ristretto di iscritti riesco a far gruppo con i colleghi  (con molti dei quali mi sento ancora oggi).

In quegli anni inizio a viaggiare con i miei amici, tra cui Matteo Ruzza.

Nel 2003 mi laureo con la tesi "I campi in matematica e in fisica: aspetti didattici e proposte per l'elettromagnetismo" e decido di intraprendere la strada dell'insegnamento: frequento per due anni la SSIS a Udine e nel 2005 conseguo l'abilitazione in Matematica e Fisica.

Nell'anno 2005-2006 ricopro una supplenza in matematica presso il liceo socio-psico-pedagogico e matematica e fisica presso il liceo linguistico di Cividale del Friuli, nella sede di S. Pietro al Natisone.

Nell'anno 2006-2007 sono docente titolare in matematica presso l'istituto tecnico del turismo di Lignano Sabbiadoro. Nello stesso anno ricopro anche la funzione strumentale "Informatica"che prevede tra l'altro l'aggiornamento del sito dell'istituto e partecipo in qualitą di docente al corso "Predisporre supporti digitali per il marketing" (che prevede l'acquisizione di strumenti per la creazione di pagine web).

Nell'anno 2007-2008 sono docente titolare in matematica presso l'istituto magistrale C. Percoto (liceo pedagogico e liceo delle scienze sociali) e, in contemporanea, presso il liceo scientifico G. Marinelli di Udine.

Nell'anno 2008-2009 sono docente titolare in matematica presso il liceo E. L. Martin di Latisana, ma effettivamente svolgo il mio ruolo solo fine settembre 2008.

Dall'anno 2009-2010 sono docente di ruolo in matematica e fisica presso il liceo classico europeo e pedagogico Uccellis di Udine.

Nel Dicembre 2011 partecipo allo scambio lavorativo EUROSKILL a Cambridge (UK).

Dall'anno 2012-2013 sono docente di ruolo in matematica e fisica presso il liceo classico J. Stellini di Udine.